Moxa-Moxibustione - Come ottenere sollievo dal dolore articolare?
Il freddo dell'inverno dà luogo alle classiche malattie da raffreddamento, intese come patologie dolorose agli arti e alle articolazioni.

- Come curare queste malattie da raffreddamento, che possono includere dolore al ginocchio, dolore alla spalla o alla colonna vertebrale?
- Come ottenere un sollievo dal dolore articolare dovuto all'artrosi?
- Come prevenire il dolore articolare dovuto all'artrosi?
Moxa - Curarsi con il calore
La moxibustione si addice a trattamenti di tutte le patologie dominate dal freddo e dall'umidità, siano essi penetrati dall'esterno o presenti all'interno del nostro corpo. La moxibustione è anche utile nelle patologie croniche e nelle patologie contraddistinte da forti Stasi energetici e del sangue; essa serve a tonificare Lo Yang ad opporre ed espellere le energie patogene mantenendo la Salute. Nel 2010 viene dichiarata, insieme all'agopuntura, patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco e inserita tra i patrimoni orali e immateriali dell'umanità.
Linfodrenaggio con metodo Vodder
Il massaggio linfatico manuale o DLM è quell'insieme di tecniche manuali utilizzate per facilitare il flusso dei liquidi in eccesso, che la linfa raccoglie e purifica nel suo passaggio attraverso i linfonodi, prima di rientrare nel sangue. Il massaggio favorisce il passaggio all'interno dei capillari linfatici di tutti i residui presenti nei tessuti. Elimina il ristagno della circolazione linfatica, stimola la fuoriuscita dai linfonodi delle cellule immunitarie (che passando nel sangue aumentano la capacità di difesa dell'intero organismo contro le infezioni di qualunque tipo).
TuiNa - Il massaggio taoista
La denominazione tradizionale del massaggio cinese deriva dal nome delle tecniche TUI (spingere) NA (afferrare). Tale specificazione definisce l'attinenza ai principi tradizionali delle diverse manipolazioni. Si fa riferimento alla tradizione millenaria della medicina cinese classica in tutta la sua complessità, varietà e anche contraddittorieta'.
Massaggio - Fisioterapia - Linfodrenaggio manuale - Stretching sportivo...
"...se il paziente e il medico sono in risonanza , la malattia non può resistere a lungo" dal SU WEN cap 14
Il concetto di risonanza è l'asse portante della relazione micro e macrocosmo ed evoca lo Yin e Lo Yang quindi la relazione è un simbolo che rende entrambi più coscienti e permette di accogliere e comprendere qualcosa di più di se stesso e prendere coscienza del proprio stato energetico Collegando il corpo a emozioni e percezioni bloccate per permettere l'accettazione profonda della propria natura e delle potenzialità personali.
La denominazione tradizionale del massaggio cinese deriva dal nome delle tecniche TUI spingere NA afferrare e tale specificazione definisce l'attinenza i principi tradizionali delle diverse manipolazioni. Si fa riferimento alla tradizione millenaria della medicina cinese classica in tutta la sua complessità, varietà e anche contraddittorieta'.
Gianluigi Flauret è anche un istruttore diplomato presso la ITM - International Training Massage School di Livello 5°.
I trattamenti dello Studio Flauret a Castiglioncello
Approfondimenti sui trattamenti disponibili allo studio di Castiglioncello e notizie sui dintorni, eventi locali, seminari tematici nazionali e sul territorio, iniziative degne di nota d'ogni sorta...